Fecondazione in vitro - è il metodo di base della riproduzione assistita in cui l'ovulo viene fecondato al di fuori del corpo della donna in laboratorio (in vitro). Dopo la fecondazione si forma l'embrione che viene coltivato e dopo diversi giorni trasferito nell'utero o vitrificato.
Si tratta di ciclo IVF in cui non vengono somministrati farmaci ormonali prima del prelievo degli ovociti. Questo metodo di fecondazione artificiale è stato l’inizio della riproduzione assistita.
L'inseminazione intrauterina (IUI) è un metodo meno impegnativo di riproduzione assistita senza la necessità di farmaci stimolanti e anestesia generale. Gli spermatozoi appositamente preparati vengono inseriti nella cavità uterina per mezzo di un catetere. È una procedura minimamente invasiva.