Metodi di micromanipolazione in cui lo sperma viene introdotto direttamente nell'ovocita usando micropipette. È una procedura che aumenta la possibilità di successo della fecondazione dell’ovocita.
L'esame dello sperma è complesso. Comprende principalmente l'esame del numero di spermatozoi, della loro motilità e della morfologia.
Usando la tecnica ICSI vengono trattati i problemi della penetrazione dello sperma nell'ovocita. Oggi è considerato lo"standard d’oro". Consiste nella fecondazione dell'ovocita introducendo un singolo spermatozoo all'interno della cellula (citoplasma dell’ovocita maturo). Lo spermatozoo viene selezionato da un embriologo esperto in base alla sua morfologia e motilità. Questo spermatozoo selezionato viene aspirato in una micropipetta e inserito nell'ovocita mediante un micromanipolatore.
Il metodo ICSI riesce ad assicurare una percentuale più alta di ovociti fecondati e una migliore qualità degli embrioni. Ecco perché lo offriamo alla stragrande maggioranza delle coppie.
Si tratta di una preselezione dello spermatozoo, che viene poi utilizzato per fecondare l'ovocita, in base alla sua maturità e capacità di legarsi alla sostanza che è contenuta sulla superficie dell'ovocita. Questa sostanza si chiama ialuronano. Lo spermatozoo, selezionato in questo modo, usando il metodo ICSI viene iniettato nell'ovocita maturo. Gli spermatozoi maturi che si legano all’ialuronano, contengono materiale genetico di alta qualità in alta percentuale.