FIVET

Fecondazione in vitro - è il metodo di base della riproduzione assistita in cui l'ovulo viene fecondato al di fuori del corpo della donna in laboratorio (in vitro). Dopo la fecondazione si forma l'embrione che viene coltivato e dopo diversi giorni trasferito nell'utero o vitrificato.

A chi è destinata?

La fecondazione in vitro aiuta le donne che soffrono di ostruzione bilaterale delle ovaie, disfunzione ovarica, endometriosi o altro tipo di infertilità, a concepire. Ma anche le donne, il cui partner non ha spermatozoi di qualità sufficiente.

Ciclo FIVET con stimolazione minima

Nelle donne in cui non sono efficaci nemmeno dosi elevate di ormoni o le donne di un'età maggiore, possono sottoporsi a una FIVET anche effettuando solo una stimolazione ovarica leggera (con un farmaco stimolante a bassi dosi). La probabilità di concepire è maggiore rispetto ad un ciclo naturale. Il metodo può essere combinato con tutte le tecniche che possono aumentare la probabilità di gravidanza.

Ciclo FIVET con stimolazione ormonale

La stimolazione ovarica è un metodo con il quale garantiamo la formazione di maggior numero di ovociti e aumentiamo la possibilità di ottenere un embrione sano e quindi la gravidanza e il parto di un bambino sano. Le iniezioni ormonali vengono utilizzate per stimolare le ovaie e i preparati del gruppo GnRH-analog (preparati ormonali che prevengono l'ovulazione anticipata) vengono somministrati contemporaneamente durante la stimolazione per migliorarne l’effetto.

Ciclo PMA con ovociti donati

Se la donna non ha i propri ovociti da utilizzare per la fecondazione in vitro, può sottoporsi a fecondazione artificiale con ovociti donati.

Per la ricezione di ovociti donati prepariamo l’endometrio con estrogeni, oppure se possibile, in ciclo naturale. In caso di gravidanza la paziente assume farmaci fino alla decima settimana di gravidanza.

Come si svolge la prima visita?

Per la prima consultazione, è consigliabile portare la raccomandazione del ginecologo curante e tutti i referti disponibili dei precedenti esami e trattamenti. Tuttavia, questa raccomandazione non è affatto un obbligo. Durante la prima consultazione, il medico discuterà con voi di tutti gli esami e dell’anamnesi (una serie di informazioni sulla vostra salute). Suggerirà ulteriori esami se necessario e la procedura di trattamento. Di norma, l'intera coppia prende parte al colloquio.

Come si svolge l’intervento?

Il metodo FIVET comprende la stimolazione ormonale, il prelievo degli ovociti dalle ovaie della donna in anestesia generale e successivamente la loro fecondazione con gli spermatozoi del partner o del donatore (se necessario). Dopo la fecondazione, l´embrione ottenuto viene coltivato e dopo alcuni giorni trasferito nell'utero della donna o, in determinati casi, vitrificato (congelato).

Come si svolge la gravidanza dopo FIVET?

La gravidanza si svolge come una gravidanza normale formatasi in modo naturale.

Non esiste una maggiore incidenza di difetti congeniti del feto dopo la fecondazione in vitro. La fecondazione assistita non influenza il decorso della gravidanza. La percentuale elevata di nascite premature è dovuta a una percentuale più alta di gravidanze multiple. Pertanto, si preferisce sempre il trasferimento di un solo embrione, ciò minimizza il rischio di gravidanze multiple.

MODULO DI CONTATTO